25 novembre 2018
Agriturismo, macellazione aziendale e trasformazione prodotti agricoli
Accolte le proposte di ANPA - LiberiAgricoltori
Si è tenuta, il 22 novembre scorso, la riunione della seconda commissione del consiglio regionale per discutere, tra l'altro, dei seguenti disegni di legge:
1) Disegno di legge “Modifiche all’art. 13 della legge regionale 30 aprile 2009 n. 14 (Nuova disciplina per l’esercizio dell’attività agrituristica, didattica e sociale nelle aziende agricole)”
2) proposta di legge del Consigliere regionale Mirabello sulla macellazione aziendale.
3) proposta di legge del consigliere regionale D’Acri sulle norme per la lavorazione e confezionamento dei prodotti agricoli di esclusiva provenienza aziendale da destinare alla vendita.
Di seguito l'intervento di Giuseppe Mangone che ha illustrato le valutazioni e le proposte di ANPA -LiberiAgricoltori Calabria
Leggi tutto: Audizione Seconda Commissione Consiglio Regionale
16 novembre 2018
L'ANPA sconfigge ancora una volta la coldiretti
“La Repubblica Italiana riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo sia come singoli sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità…” (Art. 2 Cost.). La nostra Carta Fondamentale fissa il pluralismo come principio fondante del nostro ordinamento e la tutela delle istanze di tutti i cittadini (prescindendo dalla dimensione di chi le rappresenta) come pilastro della nostra democrazia.
Pertanto, qualsiasi soggetto organizzato, per quanto grande possa essere, non potrà mai rappresentare totalmente nessuno dei settori, segmenti o categorie attraverso i quali si articola una società basata sulla democrazia. Di questo, Coldiretti non riesce a farsene una ragione e, pertanto, si adopera con ogni mezzo, più o meno lecito, contro chiunque detiene una parte della rappresentanza nel settore dell’agricoltura.
19 ottobre 2018
Lettera aperta ai Consiglieri della Regione Calabria
Agriturismo
Errare è umano, perseverare è diabolico
Il Consiglio regionale approvi subito l’abolizione del comma 5 bis e 5 ter dell’art. 13 della legge regionale n. 14 del 2009 “Nuova disciplina per l’esercizio dell’attività agrituristica, didattica e sociale nelle aziende agricole. Ciò è urgente e indispensabile per evitare che la regione, da una parte, attraverso il PSR, conceda il premio e il finanziamento di progetti di investimento ai giovani per insediarsi in agricoltura e, dall’altra, attraverso i commi 5 bis e 5 ter dell’art. 13 della legge regionale 14/2009, nel caso in cui l’azienda nella quale i giovani devono subentrare svolge l’attività agrituristica, impedisce agli stessi di poter avviare l’attività.
I commi citati stabiliscono quanto segue:
Leggi tutto: Agriturismo - Lettera aperta ai Consiglieri regionali
16 ottobre 2018
Pubblicata la guida di
"Un Giorno in Fattoria"
ANPA - LiberiAgricoltori e “Agricoltura è” Calabria hanno concluso tutte le attività previste nel bando del Concorso “Un Giorno in Fattoria” rivolto a tutte le aziende agricole iscritte all’albo regionale delle Fattorie Didattiche, indetto a novembre 2017.
Il Concorso rientra nell’ambito del progetto “Per Un proficuo rapporto tra Agricoltura e Nuove Generazioni”. Un progetto attraverso il quale l’ANPA- LiberiAgricoltori e “Agricoltura è” Calabria intendono intensificare l’azione di comunicazione tesa a sviluppare il tema dell’educazione dei giovani, in particolare dei bambini, alla ruralità, al rispetto dell’agricoltura e degli agricoltori, alla conoscenza delle varie componenti della campagna.
Così come previsto è stato realizzato l’opuscolo contenente le aziende partecipanti al concorso; Si tratta di una prima guida sull’offerta di attività didattica da parte del gruppo delle aziende che hanno partecipato.
Contemporaneamente, la stessa guida è pubblicata sul sito www.agricolturaecalabria.it ed è stata aperta una pagina su Facebook per promuovere ulteriormente l’attività e per consentire un continuo scambio di opinioni e idee sull’argomento. Con il materiale già prodotto e attraverso il sito e la pagina Facebook, ANPA e Agricoltura è Calabria avvieranno la promozione delle fattorie didattiche presso tutte le scuole della Calabria e, contemporaneamente, intraprenderanno delle specifiche azioni di informazione e sensibilizzazione rivolte alle famiglie.
ANPA e Agricoltura è, continueranno a lavorare per la realizzazione di una guida completa alla quale potranno aderire tutte le altre aziende.
Abbiamo 47 visitatori e nessun utente online