26 marzo 2021
Uno sguardo fiscale
alle attività multifunzionali dell’agricoltura
Aspetti fiscali ed agevolazioni al centro del sesto incontro del progetto di “Agricoltura è”
La fiscalità del settore agricolo e delle attività multifunzionali al centro del sesto appuntamento del progetto “Agricoltura: Laboratorio di Arte, Cultura, Ambiente e Benessere” promosso da “Agricoltura è”, associazione dell’ANPA - LiberiAgricoltori Calabria e cofinanziato dal FEARS – PSR Calabria 2014/2020 nella misura di sostegno per progetti dimostrativi e azioni di informazione. Sviluppatosi sull’apposta piattaforma digitale, l’iniziativa continua ad includere sempre più imprenditori del settore agricolo, animati dalla volontà di approfondire ogni aspetto della multifunzionalità delle proprie aziende.
Ospite di quest’ultimo incontro il Dottore Commercialista Gennaro Davola, esperto nel campo della fiscalità nell’agricoltura che, nelle quattro ore pomeridiane, ha fornito ai convenuti ogni delucidazione tecnica per un’ottimale gestione delle aziende agricole, conparticolare riferimento alle attività multifunzionali che in esse si sviluppano.
25 Marzo 2021
Aziende Agricole multifunzionali e normativa igienico-sanitaria
A tu per tu con il dirigente Asp, Francesco Faragò,
per un’adeguata preparazione ai controlli
Gli imprenditori agricoli si confrontano direttamente con l’apparato chiamato a vigilare in merito all’osservanza delle normative igienico-sanitarie all’interno delle strutture agricole. Un’opportunità offerta grazie al quinto modulo del ciclo di seminari nell’ambito del progetto “Agricoltura: Laboratorio di Arte, Cultura, Ambiente e Benessere” promosso da “Agricoltura è”, associazione dell’ANPA - LiberiAgricoltori Calabria. La normativa igienico-sanitaria inerente le aziende agricole multifunzionali è stata delineata nelle quattro ore di incontro in cui, in modo chiaro ed esaustivo, ha argomento Francesco Faragò, Direttore f.f. della Unità Operativa Complessa di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Asp di Catanzaro e Lamezia Terme.
L’intervento del dirigente, anche questa volta, è stato preceduto da un resoconto generale in merito alle argomentazioni fin qui trattate e da una rapida illustrazione del quadro normativo nazionale e regionale, sviluppato dalla presidente di “Agricoltura è”, Rosa Critelli, che ha lasciato aperto uno spiraglio per eventuali e futuri chiarimenti qualora l’abbondante tempo messo a disposizione della tematica non riuscisse comunque a chiarire i dubbi ai numerosi convenuti.
Leggi tutto: Aziende Agricole Multifunzionali e normativa igienico -sanitaria
18/03/2021
La fiscalità del settore Agricolo
e delle attività multifunzionali
Le aziende agricole sono soggette alle norme fiscali e contabili previste con la specificità per le sole attività connesse. Infatti, nell’intento di normare le attività multifunzionali, il legislatore tributario ha introdotto nel sistema fiscale italiano un regime specifico rivolto a disciplinare l’agriturismo e le altre attività multifunzionali.
Di questo ma, anche di incentivazioni e agevolazioni, con il Dott. Gennaro Davola, esperto in fiscalità dell'Agricoltura, discuteremo nel sesto modulo dei seminari previsti nell'ambito del progetto "Agricoltura: Laboratorio di Arte, Cultura, Ambiente e Benessere.
Leggi tutto: La Fiscalità del settore Agricolo e delle attività multifunzionali
15 Marzo 2021
La Normativa Igienico - Sanitaria
per le aziende Agricole e Multifunzionali
L’agriturismo, la prima fra le attività multifunzionali riconosciuta, è nato come risposta alle esigenze manifestate dai flussi turistici: una domanda ispirata ad una vacanza diversa, tranquilla, a contatto con la natura ma, soprattutto, con la possibilità di poter mangiare prodotti genuini, tipici, cucinati come una volta…..Senza nulla togliere, però, alla sicurezza e alla qualità igienico - sanitaria degli alimenti degustati o acquistati nelle aziende agricole/agrituristiche.
Leggi tutto: Normativa Igienico - Sanitaria per le aziende Agricole Multifunzionali
Abbiamo 53 visitatori e nessun utente online